Marcialonga
Gara di fondo in Val di Fassa e Fiemme
La Marcialonga di Fassa e Fiemme che si terrà il 25 gennaio, la più celebre gara di sci di fondo in Italia, si svolge l'ultima domenica di gennaio da Moena a Cavalese su un percorso di 70 km. Dal suo inizio nel 1971, la gara è diventata un punto di riferimento mondiale per lo sci nordico, attirando 7.500 partecipanti, soprattutto da paesi scandinavi. Il tracciato offre una spettacolare partenza di massa a Moena e si snoda attraverso la Val di Fassa, seguendo il fiume Avisio fino a Canazei, per poi dirigere verso la Val di Fiemme fino a Cavalese, culminando con la sfida della salita della cascata di Cavalese, con pendenze che sfiorano il 20%.
Si terranno tanti altri eventi:
Programma venerdì 23 gennaio 2026:
- 14:30 Predazzo - Marcialonga Baby, iniziativa dedicata ai bambini fino ai 6 anni
- 16:30 Val di Fassa - Marcialonga Story, revival con attrezzatura storica
Programma sabato 24 gennaio 2026:
- 13:00 Val di Fassa - Marcialonga Stars, gara di fondo e ciaspole a scopo benefico riservata ai VIP. In collaborazione con la Lega per la lotta ai Tumori
- 14:00 Val di Fassa - Minimarcialonga, gara di fondo di 3 km a tecnica classica riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni
- 15:00 Val di Fassa - Marcialonga Young, gara di fondo di 4 km riservata alla categoria "ragazzi" dai 14 ai 16 anni
- 17:00 Canazei - Marcialonga Baby, iniziativa dedicata ai bambini fino ai 6 anni
Programma domenica 25 gennaio 2026:
- 08:00 Moena - partenza Marcialonga di Fiemme e Fassa
- 11:00 Cavalese - arrivo previsto dei primi concorrenti, a seguire premiazione.
Durante la gara, alcune strade saranno temporaneamente chiuse, causando possibili ritardi nei trasporti pubblici.